Termini e Condizioni

Validità e ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la vendita di Prodotti e Contenuti Digitali, tramite il Sito web edipress.unimarconi.it da parte di Università Guglielmo Marconi, con sede legale in Via Plinio 44 – 00194 Roma, Codice Fiscale e Partita IVA N 07154361005.

Le Condizioni Generali di Vendita si applicano esclusivamente a Prodotti e Contenuti Digitali commercializzati direttamente da UNIMARCONI tramite il Sito ai propri Utenti.

Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente e sono disponibili in lingua italiana. UNIMARCONI si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali di Vendita in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni Generali di Vendita”.

 

Premesse

L’offerta e la vendita dei Prodotti e dei Contenuti Digitali tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina sul commercio elettronico e, per gli Utenti che rivestano la qualità di consumatori, dagli artt. 45 e ss. del Codice del Consumo.

Per poter inviare un ordine relativo ad un Prodotto o ad un Contenuto Digitale è necessario leggere attentamente e comprendere le presenti CGV che sono rese disponibili e scaricabili dal sito. Con l’invio dell’ordine, le CGV si considerano lette ed accettate.

Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalle presenti CGV, trovano applicazione le disposizioni di cui alle Condizioni Generali d’Uso, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le disposizioni in materia di diritti di proprietà intellettuale, modifiche del servizio, specifiche d’uso dell’APP e navigazione sul Sito, nonché la normativa in vigore.

L’acquisto dei Prodotti e/o dei Contenuti Digitali tramite il Sito è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, sia a Utenti che non rivestano tale qualità, a condizione che abbiano compiuto gli anni 18. Al fine di verificare la sussistenza dell’età minima richiesta dalla legge, UNIMARCONI si riserva il diritto di richiedere il codice fiscale o altro documento di riconoscimento. Qualora risulti che l’Utente abbia meno di 18 anni, gli sarà inibita la prosecuzione dell’iter di acquisto e l’inoltro del relativo ordine.

L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere UNIMARCONI indenne e manlevata da qualsiasi pretesa, danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

UNIMARCONI si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da (i) un Utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (ii) un Utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV e/o le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con UNIMARCONI; (iii) un Utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito o altri strumenti di pagamento; (iv) Utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente a UNIMARCONI i documenti richiesti o che abbiano inviato documenti non validi; (v) Utenti di età inferiore agli anni 18.

Il contratto tra , UNIMARCONI e l’Utente In conformità al D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 in materia di commercio elettronico, , UNIMARCONI informa che: a) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti tramite il Sito, l’Utente dovrà completare un ordine in formato elettronico e trasmetterlo a UNIMARCONI, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito; b) prima di procedere alla trasmissione dell’ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l’ordine; c) una volta registrato l’ordine, UNIMARCONI invierà all’Utente, all’indirizzo e-mail indicato, la conferma dell’ordine contenente: le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi. Con la ricezione della e-mail di conferma d’ordine, il contratto si intenderà, quindi, perfezionato; d) l’ordine sarà archiviato nella banca dati di UNIMARCONI per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge; gli elementi essenziali dell’ordine saranno riportati nella conferma d’ordine.

 

Disponibilità dei Prodotti

I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’Utente. All’interno della Scheda Prodotto sono presenti le informazioni relative alla disponibilità di ciascun Prodotto. La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata.

Nel caso in cui l’Utente che rivesta la qualità di consumatore si avvalga del diritto di risoluzione e il pagamento dell’Importo Totale Dovuto sia già avvenuto, UNIMARCONI effettuerà il rimborso senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla risoluzione. L’importo del rimborso sarà comunicato all’Utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

Ciascun Prodotto è accompagnato dalla relativa Scheda Prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile i Prodotti. Tuttavia, i colori, le dimensioni ed altre caratteristiche dei Prodotti potrebbero differire da quelle reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli Utenti per la loro visualizzazione. Tali immagini devono, pertanto, essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nella conferma dell’ordine.

UNIMARCONI si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’Utente sarà quello indicato al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni successive alla trasmissione dello stesso, fatti salvi i casi in cui i prezzi indicati siano sproporzionatamente incompatibili con il normale prezzo di mercato di tale Prodotto a causa di evidenti errori materiali. Eventuali mutamenti di prezzo saranno in ogni caso visibili sul Sito.

Nel caso in cui un Prodotto sia offerto ad un prezzo scontato, nonché per ogni eventuale promozione o offerta sui Prodotti che comporti una riduzione di prezzo, essa sarà comunicata agli Utenti in maniera ben visibile sul Sito ovvero nella Scheda Prodotto in conformità con l’art. 17-bis del Codice del Consumo e con la Direttiva Omnibus.

In merito ai libri offerti in vendita sul Sito, il relativo prezzo pieno si riferisce al prezzo di copertina fissato da UNIMARCONI di IVA, in conformità a quanto disposto dall’art. 2, comma 1 della Legge del 27 luglio 2011, n. 128 ss.mm.ii. (Legge Levi).

 

Pagamento

Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito, Nel caso in cui una di tali modalità non possa essere utilizzata in relazione a uno specifico Prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, al più tardi all’inizio della procedura di acquisto

Nel caso di pagamento mediante carta di credito, al momento della conclusione dell’ordine, non sarà addebitato alcun importo. UNIMARCONI richiederà alla banca emittente di procedere alla pre-autorizzazione dell’Importo Totale Dovuto nel momento in cui tutti i Prodotti siano presenti nel magazzino. A seguito della pre-autorizzazione l’importo viene vincolato sulla carta dell’Utente, ma non ancora movimentato e corrisposto a UNIMARCONI. UNIMARCONI effettuerà l’invio dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui la pre-autorizzazione non vada a buon fine, l’invio non sarà effettuata e UNIMARCONI invierà una e-mail all’Utente, comunicandogli che la richiesta di autorizzazione sulla carta di credito non è andata a buon fine, nonché invitandolo a verificare i dati della carta nella pagina “Ordini” e a modificarli, se non corretti o a contattare il Servizio Clienti per le opportune verifiche. A seguito dell’operazione effettuata dall’Utente, UNIMARCONI richiederà una nuova pre-autorizzazione e, in caso di esito positivo, invierà all’Utente una e-mail di conferma dell’ordine. In tal caso, il termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto potrebbe subire variazioni legate al ritardato pagamento. Laddove, invece, entro 7 (sette) giorni dal ricevimento dell’e-mail l’Utente non effettuasse la suddetta operazione ovvero la nuova pre-autorizzazione non andasse a buon fine, il contratto si intenderà risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c..
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi si impegna a consegnare la merce entro 30 giorni lavorativi decorrenti dall’invio dell’e-mail di conferma d’ordine al CLIENTE.

 

Fatturazione

La fattura sarà trasmessa all’Utente in formato XML tramite e sarà recapitata attraverso la messa a disposizione nella propria area riservata del sito web dell’Agenzia delle Entrate. Qualora la trasmissione non andasse a buon fine, UNIMARCONI invierà all’Utente una comunicazione, segnalando il difetto ed informandolo che il documento è presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’Utente di fornire i dati per la fatturazione. Per la emissione della fattura faranno fede le informazioni all’uopo fornite dall’Utente, che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a UNIMARCONI ogni più amplia manleva al riguardo9 Consegna dei Prodotti.

 

Contenuti Digitali

Ai contratti di acquisto di Contenuti Digitali conclusi tramite il Sito, si applicano le Condizioni Generali di Vendita relative ai Prodotti, incluse le definizioni ivi previste. Pertanto, si rinvia alle disposizioni che precedono, ove non espressamente derogate dal presente articolo. In aggiunta a quanto disposto al precedente art., UNIMARCONI informa l’Utente che in caso di acquisto di un eBook, l’Utente è preventivamente informato che, una volta concluso l’ordine di acquisto, avrà la facoltà di effettuare il download del file in formato ePub. L’Utente che rivesta la qualità di consumatore (condizione imprescindibile per esercitare il diritto di recesso) prende atto, e accetta, che l’avvio del download corrisponderà al momento di inizio di esecuzione del contratto, anticipando la scadenza del Periodo di Recesso e perdendo, conseguentemente, il relativo diritto. I Contenuti Digitali acquistati dall’Utente tramite il Sito sono sempre disponibili per il primo tuttavia, qualora problemi tecnici di natura eccezionale impedissero il download del file l’Utente – fatti salvi tutti gli altri diritti attribuitigli dalla legge e, in particolare, i diritti previsti dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice civile – è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, contattando il Servizio Clienti. In tal caso, UNIMARCONI procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto mediante riaccredito sul medesimo strumento di pagamento utilizzato dall’Utente per il pagamento, senza indebito ritardo. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario o dal tipo di carta di credito utilizzata. In alternativa, e fermo restando tale diritto, nel caso in cui la risoluzione di tali problemi possa avvenire entro breve termine, l’Utente, qualora UNIMARCONI glielo proponga, potrà accettare di effettuare il download a partire da un momento successivo specificamente indicato.

 

Garanzia legale di conformità

Tutti i Prodotti e i Contenuti Digitali offerti tramite il Sito all’Utente che riveste la qualità di consumatore ai sensi del Codice del Consumo sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. In presenza di un difetto di conformità è riconosciuto all’Utente il diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita del bene, ovvero, nel caso in cui tali diritti non fossero esercitabili, il diritto alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Per maggiori dettagli sulla Garanzia Legale, si invita l’Utente a prendere visione della specifica informativa.

 

Limitazione di responsabilità

Fatto salvo quanto altrimenti previsto ai sensi della normativa vigente, , UNIMARCONI non potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile per i Prodotti e/o i Contenuti Digitali, per inadempimenti, disservizi e/o ritardi legati a cause non imputabili a , UNIMARCONI e/o dovuti a circostanze al di fuori del controllo di , UNIMARCONI stessa e/o a cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, pandemie, epidemie, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, incendi, alluvioni, terremoti, scioperi, sabotaggi, non corretto funzionamento e/o guasti e/o interruzioni e/o difetti di qualsivoglia altro tipo delle linee telefoniche, elettriche e delle reti di comunicazione.

Il contratto di acquisto dei Prodotti e/o dei Contenuti Digitali concluso tramite il Sito è regolato dalla legge italiana e soggetto alla giurisdizione italiana. Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione del contratto di acquisto e delle CGV, salvo quanto previsto ai punti che seguono e, in ogni caso, qualora l’Utente non possa qualificarsi come consumatore, sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.